
Convogliata da una vasta depressione sulle Isole Britanniche, una corrente umida di origine atlantica affluisce al seguito del transito di un fronte freddo allontanatosi verso i Balcani. Al suo seguito pressione in aumento.
VENERDI 9 SETTEMBRE su Alpi lombarde, venete, Trentino, Alto Adige-Sud Tirol e Friuli Venezia Giulia nuvolosità irregolare con possibilità anche di brevi rovesci. Un po’ di variabilità anche su Levante ligure, Toscana, Umbria, Lazio e Campania, ma con fenomeni nel complesso meno probabili e frequenti. Su tutte le altre regioni in prevalenza soleggiato. Sottili velature in transito nel pomeriggio in Sardegna. Ventoso sulle centrali tirreniche e al sud. Mossi il mar Ligure, l’intero bacino tirrenico, Ionio e Canale d’Otranto. Temperature stazionarie o in lieve calo.
SABATO 10 SETTEMBRE prevalenza di sole con qualche lieve nota di instabilità pomeridiana possibile solo sul Triveneto. Temperature stazionarie.
Luca Angelini
