
Alta pressione a tutto tondo. Tuttavia tra le due onde anticicloniche protagoniste del tempo sull’Europa in questi giorni (la prima attualmente in atto, la seconda attesa la prossima settimana), si infilerà la coda di una perturbazione atlantica in fuga verso l’Europa orientale che lambirà le aree alpine. Il passaggio temporalesco conseguente è atteso tra venerdì sera e la notte su sabato 14 maggio. Si tratterà di fenomeni sparsi che, sulle aree alpine centrali ed orientali potranno riservare anche qualche fenomeno di forte intensità. Nei prossimi aggiornamenti approfondiremo ulteriormente, esaminando anche la possibilità di qualche eventuale sconfinamento verso la pianura Padana. Continuate a seguirci.
Luca Angelini
