VENTO a oltre 100 orari: onde fino a 8 metri in Sardegna e sul Tirreno meridionale

Una ciclogenesi di tutto rispetto e in rapido transito porterà nella giornata odierna, martedì 22 novembre, venti di burrasca forte se non addirittura di tempesta, sia sulle vette delle nostre montagne che sui nostri mari. Approfondendo quest’ultimo aspetto, dobbiamo in particolare porre l’attenzione sui nostri bacini di ponente, che verranno spazzati da un Maestrale davvero “arrabbiato”, tale da raggiungere forza 10-11 e generare onde fino a 8 metri, con frequenza d’onda di 10-12 secondi. I mari più battuti saranno quello di Sardegna, con mareggiate estreme previste sulle coste occidentali dell’Isola, e anche il Tirreno meridionale; qui le mareggiate investiranno i litorali campani, calabresi tirrenici e siculi. Le cattive condizioni del mare potrebbero mettere in difficoltà i collegamenti marittimi, dunque consigliamo di informarsi in caso di eventuali spostamenti via mare. Lo Scirocco invece risalirà l’Adriatico generando condizioni favorevoli all’acqua alta sulla Laguna Veneta.

Venti forti anche sulla terraferma, dove si potranno avere raffiche anche di 120 chilometri orari. Raccomandiamo di prestare attenzione negli spostamenti tenendo presente che il vento potrebbe abbattere alberi e generare danni anche di un certo peso sulle infrastrutture.

Luca Angelini

  1. Canale Meteo Youtube
  2. Canale Montagna Youtube