Cos è il vento catabatico? Ecco una spiegazione breve ma efficace

Vento catabatico: di cosa si tratta? Si tratta di un vento discendente freddo. Come può essere freddo un vento discendente?

Il lago che possiamo vedere in figura ci aiuta ad identificare l’azione eolica che scende dalla montagna (tracce blu) grazie alle increspature che presenta sull’acqua. Sul far della sera, l’aria diventa progressivamente più fredda (e di conseguenza più densa e pesante) quindi inizia a “colare” lungo i versanti della montagna. La presenza della neve al suolo e le dorsali che compongono il reticolo idrografico del rilievo medesimo (come in questo caso) accentuano l’effetto di caduta del vento dalle dorsali verso il fondovalle.


Ne deriva una brezza fredda e pressochè continua, evidenziata dalle increspature sull’acqua, che si diparte dal piede del versante e si apre a ventaglio nel sottostante specchio acqueo.

Tale brezza, essendo più fredda dell’aria circostante, progredisce a fatica verso l’esterno fino a fermarsi del tutto in prossimità del centro del lago stante la resistenza dell’aria più calda circostante. Il risultato è una zona increspata del lago presente sempre nello stesso punto, con notevole stupore da parte dell’osservatore.

Paolo Bonino