VENTO forte: allerta su diverse regioni, elevato anche il rischio di incendi

Un appunto per ribadire che le prossime ore, in particolare stiamo parlando della giornata di martedì 11 febbraio, impetuosi venti occidentali indotti dalla tempesta Ciara (o Sabine), investiranno tutta l’Italia. La Protezione Civile locale ha emesso allerta arancione su diverse regioni, come Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Abruzzo.

Avremo anche un deciso rinforzo del Foehn nelle Alpi con raffiche anche fino a 160 km/h, estendendosi nel corso della giornata dalle cime fin nei solchi vallivi e sulla val Padana. Lo stesso accadrà sui crinali appenninici in direzione dell’Emilia Romagna e dei litorali adriatici. Sulle zone citate il vento sarà accompagnato da valori termici nuovamente inusuali per il periodo, con temperature anche superiori a 20 gradi. Un po’ freddo solo in quota sulle cime alpine.

Il vento forte e secco, unitamente a suoli asciutti che ci ritroviamo, pone il pericolo, da non sottovalutare, di propagazione degli incendi. Raccomandiamo di adottare comportamenti adeguati, come evitare di accendere fuochi, gettare mozziconi di sigaretta, utilizzare fiamme o materiale elettrico a scintilla in luoghi aperti. Ricordiamo che la normativa vigente punisce con multe fino a 2 mila Euro chi trasgredisce e provoca incendi dolosi o colposi.

Luca Angelini

Powered by Siteground