
Avete tempo ancora non più di 60 ore per prenotare il vostro viaggio in nord America. Si, perché se volete vivere l’esperienza e l’emozione di un bianco Natale con i fiocchi, non avete altro da fare che abbandonare la mite Europa e prenotare un volo transoceanico approdando quanto meno sulla East Coast americana. New York, Boston, Washington, Chicago. Su quelle zone tra il 23 e il 25 dicembre transiterà un’imponente onda di aria gelida di diretta estrazione artica che farà piombare i termometri anche oltre 20 gradi sotto le medie del periodo.

L’anomalia ha già preso forma in Alaska dove, avere 20 gradi sotto media, significa raggiungere 30 sotto zero. l’onda ghiacciaia colpirà poi Montana, Oregon per poi puntare tra 21 e 22 dicembre il cuore del Continente, le Great Plains fino ad approdare tra il 23 e il 24 addirittura alle porte del golfo del Messico finendo la sua corsa tra la Vigilia e il giorno di Natale sulla East-Coast. Natale con Blizzard assicurato dunque su queste zone che, da sempre, sono meta ottimale per amanti del gelo invernale e, nelle stagioni appropriate, anche di temporali e tornado.

Luca Angelini