Una figura d bassa pressione proveniente dalla Spagna, e ora presente soprattutto in quota (con presenza d aria fresca) ma con riflessi anche nei bassi strati (in questo caso abbiamo aria umida) sta per approfondirsi sul Tirreno centrale. Il contributo del mare potrà dar luogo a forti contrasti con la circolazione ciclonica descritta, tale da indurre alla formazione di annuvolamenti convettivi. Questi ultimi potranno sfociare in rovesci e anche temporali che, dal pomeriggio, potranno interessare la Sardegna, mentre tra la sera a la notte su sabato 4, potrà estendersi all’Arcipelago Toscano, coste laziali e, prima dell’alba di sabato, anche su quelle della Campania. Sulle aree descritte, ma soprattutto in mare aperto sul Tirreno centrale, potremo avere temporali severi, con forti piogge concentrate, grandinate di medie o grosse dimensioni e raffiche di vento improvvise e talora anche violente.
Luca Angelini
