
Un imponente pennacchio di fumo e fuoco che buca le nuvole e punta verso il cielo per 12 chilometri; uno spettacolo della natura che si presentava così ieri, 24 settembre, dalle aspre montagne che costituiscono l’ossatura dell’isola di La Gomera, nell’arcipelago delle Canarie. Sotto però l’atmosfera è tutt’altro che gioviale, bensì decisamente più drammatica: 6.000 le persone evacuate dalle loro case nei giorni scorsi, alcune delle quali già sicure di aver perso case e terreni, 300 edifici e più di 150 ettari ormai sepolti e un’eruzione che, secondo i vulcanologi, potrebbe durare per settimane. Il Consiglio dei Ministri del Governo spagnolo ha decretato La Palma come “zona colpita da catastrofe“.
Credit:_infoto via Meteo & Radar Italia
Luca Angelini
