Weekend: attenzione alla perturbazione di sabato

sabatoAncora un fine settimana all’insegna del tempo perturbato, ancora una perturbazione che ci piomberà addosso nel pieno del suo vigore, ancora rischio di nubifragi sulle stesse zone interessate dall’ultima ondata di maltempo. Insomma il tempo, anzi il maltempo, si ripete ma questa volta, almeno, punterà tutto sulla sola giornata di sabato.

Le elaborazioni dei modelli numerici di previsione sono preoccupanti: nell’arco delle 24 ore comprese tra le 00.00 di sabato e le 00.00 di domenica sono previsti accumuli piovosi fino a 200 millimetri sulla Liguria, in particolare nella provincia di Genova, intorno a 150-180 millimetri a ridosso dell’alto Piemonte, segnatamente tra Ossola e Verbano e intorno a 150 millimetri lungo l’intera fascia prealpina compresa tra il Lario e le Prealpi Carniche.

Per capire cosa significano accumuli fino a 200 millimetri d’acqua in 24 ore, possiamo fare un semplice calcolo: prendiamo un campi di calcio regolamentare, misure 110×70= 7.700 metri quadrati. Ora prendiamo i nostri 200 millimetri, che equivalgono a 200 litri d’acqua per ogni metro quadrato. Ebbene sul nostro campo di calcio cadranno in 24 ore 1.540.000 litri d’acqua. Considerando che il peso specifico di 1 litro d’acqua è molto vicino a 1 chilogrammo, significa che sul nostro campo di calcio cadranno in 24 ore ben 1.540 tonnellate d’acqua.

Come potete ben capire, la situazione si presta a creare nuovi stati di allerta e nuove criticità, soprattutto in virtù del fatto che i terreni sono già appesantiti da accumuli piovosi precedenti. Come sempre, vi terremo informati in tempo reale dell’evolversi della situazione, sperando ancora una volta che il nostro territorio possa resistere stoicamente agli attacchi parossistici di questo autunno scatenato.

Luca Angelini

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.