Weekend bello ma ventoso e temporaneamente più freddo

sabatoSpendiamo due parole sul tempo che ci aspetta in quest’ultimo weekend prima delle festività natalizie.

SITUAZIONE GENERALE: sia sabato che domenica la situazione generale verrà orchestrata da un campo di alta pressione in espansione dal vicino Atlantico (anticiclone delle Azzorre). Lungo il bordo orientale di questa campana di bel tempo scivoleranno però due impulsi di aria più fresca, il primo atteso a ridosso del versante nord-alpino e degli adiacenti settori del confine italiano tra la notte e la prima mattina di sabato, il secondo in viaggio dalle Alpi alle regioni adriatiche nella giornata di domenica.

DETTAGLIO per SABATO:  addensamenti al mattino lungo i settori alpini di confine con qualche spruzzata di neve portata da nord fino a 1000 metri. Migliora prima di mezzogiorno. Frattanto andrà scavandosi un minimo a mesoscala sul medio-alto Tirreno che avvetterà un po’ di nuvolosità, peraltro in prevalenza innocua, tra Liguria, Toscana, coste laziali e Sardegna. Possibili strati nebbiosi sulla val Padana centro-orientale. Altrove bel tempo. Ventoso sulle Alpi, Maestrale sulle Isole, Molto mossi il mare, il canale di Sardegna e in Canale di Sicilia. Nuovo peggioramento in serata lungo la cresta di confine delle Alpi con qualche nevicata portata da nord in calo fino a 500-600 metri. Temperature in diminuzione sulle Alpi.

domenicaDETTAGLIO per DOMENICA: prima dell’alba ultime nevicate sui rilievi di confine altoatesini, poi migliora. Lieve instabilità in accentuazione invece al sud, con qualche pioggia non esclusa su Puglia e Calabria tirrenica. Migliora nel corso della giornata a partire dalla Puglia. Su tutte le altre regioni prevalenti condizioni di bel tempo, in un contesto ventoso e con temperature in diminuzione. Possibili stratificazioni orografiche sui cieli della val Padana. Molto mossi l’Adriatico centro-meridionale, lo Ionio al largo e il Canale di Sicilia.

TENDENZA per LUNEDI 22 DICEMBRE: velature anche estese di natura orografica al nord, specie su Prealpi e val Padana, bel tempo altrove. Ventoso in alta montagna. Temperature in graduale ripresa, specie nei valori massimi diurni e con sensibile escursione termica. Prima di sera qualche nube bassa possibile a ridosso delle riviere liguri per Libeccio corto. Moto ondoso in aumento sul mar Ligure e sul Tirreno centro-meridionale.

Luca Angelini 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.