
Sarà un weekend tipico di piena estate quello che ci attende tra sabato 23 e domenica 24 luglio. Il campo di alta pressione che estende il suo promontorio dall’entroterra nord-africano verso l’Italia assumerà sempre un ruolo determinante, anche se nella giornata di SABATO il suo vertice tenderà temporaneamente a flettere in corrispondenza delle nostre regioni settentrionali. Questo favorirà l’inserimento di aria temporaneamente più umida e instabile che sfocerà in alcuni modesti banchi nuvolosi di passaggio (localmente anche al centro), ma anche a qualche focolaio temporalesco nel pomeriggio su Alpi e Prealpi. Al momento sembra improbabile il coinvolgimento dei settori padani, se non a ridosso della fascia pedemontana. DOMENICA l’alta pressione tornerà a rinforzare ripristinando condizioni meteorologiche soleggiate e stabili ovunque. Eventuali addensamenti cumuliformi in montagna saranno del tutto modesti e innocui. Il profilo delle TEMPERATURE si manterrà elevato e al di sopra della media. Eventualmente si potrà perdere temporaneamente 2-3 gradi nei valori massimi di sabato in corrispondenza degli acquazzoni.
Luca Angelini