Weekend con via vai di nubi, ma con temperature in rialzo

Uno sguardo al tempo del prossimo fine settimana, che risentirà di un generale aumento della pressione atmosferica, soprattutto al centro e al sud, per l’affondo di una saccatura nord-atlantica tra Francia, paesi Iberici e Africa nord-occidentale. Proprio il flusso mite che si metterà in marcia da quest’ultimo settore contribuirà ad alimentare il campo di relativa alta pressione, che comunque non riuscirà ad andare in fase con l’anticiclone scandinavo,a sua volta proiettato verso il nord dell’Atlantico.

Questo consentirà all’aria umida trasportata lungo il bordo orientale della depressione iberica, di spingersi a tratti anche verso il nostro Paese, determinando passaggi nuvolosi alternati a schiarite. Queste ultime risulteranno più ampie e frequenti al centro-sud e nella giornata di sabato 11 (a parte residue note di instabilità al mattino sui settori ionici di Sicilia e Calabria), mentre maggiore occasioni per annuvolamenti si avranno sulla val Padana, sui settori di nord-ovest e sulla Sardegna. Sempre sabato mattina qualche precipitazione residua non è da escludere anche tra est Lombardia e Triveneto, in particolare sul Friuli Venezia Giulia, con spruzzate di neve a partire dai 600 metri.

Domenica invece eventuali precipitazioni, di debole intensità e a carattere del tutto discontinuo, si potranno mettere a preventivo tra Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e ovest Lombardia, con limite delle nevicate attestato intorno a 500-700 metri. Sul resto del territorio tempo asciutto ma caratterizzato da alternanza di annuvolamenti e schiarite.

La ventilazione rinforzerà dai quadranti di Scirocco nella giornata di domenica sulle Isole maggiori, da qui il rialzo delle temperature che, seppur non particolarmente avvertito, porterà i valori prossimi o appena superiori alla media della seconda decade di febbraio.

Anche lunedì e martedì si potranno avere condizioni analoghe (stiamo valutando la possibilità di un peggioramento proprio martedì sulla Sardegna) poi, a metà della prossima settimana, l’alta pressione dovrebbe favorire un generale miglioramento (da confermare).

Luca Angelini

Weekend con via vai di nubi, ma con temperature in rialzo