
Di ora in ora vengono confermate le ipotesi di un cambiamento nello stato del tempo nel corso dei prossimi giorni. La rotazione delle correnti dai quadranti meridionali, causata dall’approfondimento di un vortice ad ovest dell’Italia, consentirà l’inserimento di aria via via più umida.
Osservando la mappa probabilistica, che ci rappresenta la probabilità percentuale di pioggia nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 aprile, emerge chiaramente che quasi tutto il nord verrà interessato dai fenomeni. Una buona probabilità di pioggia si evince anche per le regioni centrali, in particolare per la Toscana.

Stringendo ancora un po’ il dettaglio (cartina qui sopra, ma qui occorreranno conferme) si notano anche gli accumuli di pioggia stimati in 48 ore proprio nelle giornate di sabato e domenica. Le piogge più decise si avranno molto probabilmente su Liguria, alta Toscana e crinali appenninici di confine con l’Emilia-Romagna. Discreti quantitativi di pioggia attesi anche su Lombardia, Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia. Precipitazioni un po’ più “risicate” su Valle d’Aosta, Piemonte, Alto Adige-Sud Tirol, sulla pianura emiliano-romagnola, Umbria, Marche e nord della Sardegna. Probabilmente asciutto sul resto d’Italia.
Luca Angelini
