
Il nuovo mese partirà bagnato per gran parte delle nostre regioni. La spinta occidentale da parte dell’anticiclone nord-africano, insediatosi con il suo vertice sulla penisola Iberica, consentirà la discesa di una modesta saccatura atlantica in direzione del nostro Paese. I contrasti tra l’aria mite richiamata dallo stesso anticiclone e quella ben più fredda legata alla saccatura darà vita ad una perturbazione che tra sabato 29 aprile e martedì 2 maggio attraverserà tutta l’Italia, portando nuvolosità estesa e anche una buona dose di precipitazioni.
SABATO 29 probabilmente si salverà in tal senso, destinandoci al più una estesa nuvolosità ma senza fenomeni particolari almeno fino a sera, quando sopraggiungeranno le frange della perturbazione che poi DOMENICA 30 aprile investirà gran parte delle nostre regioni. Al mattino si tratterà di fenomeni sparsi concentrati essenzialmente al nord-ovest, lungo le Alpi (quota neve intorno a 2.000 metri) e nelle aree interne e appenniniche del centro-sud, specie lato adriatico. Nella seconda parte della giornata elevata probabilità di pioggia quasi ovunque, ad eccezione forse del basso Veneto, della Romagna, della Venezia Giulia, sud della Sicilia e sulla Sardegna.
LUNEDI 1° maggio tempo piovoso praticamente ovunque, con fenomeni più continui ed estesi sulle regioni settentrionali, ma possibili ovunque, anche se al centro, al sud e in Sardegna assumeranno carattere più intermittente. Cala la quota neve sulle Alpi fino a 1.800 metri circa.
Infine MARTEDI 2 maggio possibilità di ulteriori piogge su Romagna, medio Adriatico, sud e Isole, a causa dell’evolversi in goccia fredda della saccatura sopraggiunta. Verrà richiamata aria più fredda e pertanto avremo anche un calo delle temperature su tutta l’Italia, ma specialmente al centro e al sud, con quota neve fino a 2.000-2.200 metri in Appennino. Tende a rasserenare invece al nord-ovest.
Per il ulteriori informazioni, dettagli e conferme vi invitiamo a seguire il nostro VIDEO e gli ulteriori editoriali che usciranno su questo sito.
Luca Angelini