Weekend discreto e temperature in moderato aumento

Una saccatura atlantica si porta sulla penisola Iberica dove nei prossimi giorni evolverà in goccia fredda. Sul Mediterraneo centrale e l’Italia invece la pressione è in aumento.

SABATO 2 SETTEMBRE giornata per buona parte soleggiata, con solo qualche velatura di passaggio senza precipitazioni. Nubi a tratti più dense su Valle d’Aosta, Piemonte occidentale, Sardegna e, nel pomeriggio, cumuli sparsi sulle aree alpine e sul Friuli Venezia Giulia. Scirocco moderato sull’Isola, debole Maestrale in Puglia con rispettivi mari mossi. Venti calmi o brezze altrove. Temperature in lieve rialzo; massime comprese tra 25 e 29°C.

DOMENICA 3 SETTEMBRE altra giornata nel complesso abbastanza soleggiata. Avremo velature al mattino sulle Isole, in successivo dissolvimento. Nel corso del pomeriggio banchi nuvolosi sparsi in transito al nord-est, più compatti sul Friuli Venezia Giulia, ma senza fenomeni. Velature in estensione prima di sera anche alla Lombardia e al versante centrale adriatico. Rinforza un po’ il Maestrale su Abruzzo, Molise e Puglia, ancora un po’ di Scirocco sul sud della Sardegna. Mossi o molto mossi l’Adriatico meridionale e il Canale di Sardegna. Temperature in lieve, ulteriore aumento. Punte fino a 32-33°C nelle zone interne di Lazio, Basilicata e Sardegna.

Luca Angelini