
Sarà soprattutto la giornata di sabato 19 novembre a risentire maggiormente dell’azione perturbante indotta da un vortice ciclonico di origine atlantica, con annessa perturbazione. Il passaggio sarà rapido ma non indolore; nella giornata di sabato sono attesi rovesci e temporali su gran parte del centro, del sud e in Sardegna. Solo sfiorato il nord, che vedrà precipitazioni solo su limitate aree della Romagna e forse anche sulla pianura veneta.
Saranno possibili anche temporali di origine marittima, quindi con caratteristiche di forte intensità e talora anche di forma stazionaria. Le regioni a rischio di questi fenomeni intensi saranno le Marche, l’Umbria, il Lazio, la Campania e la Sardegna occidentale. Il tutto sarà accompagnato da venti forti e da mari in cattive condizioni. La giornata di domenica 20 vedrà un parziale ritiro dei fenomeni che dovrebbero interessare essenzialmente il sud. Nei prossimi editoriali aggiorneremo il quadro e vi daremo ulteriori dettagli. Tornate a trovarci salvando il nostro sito tra i “preferiti”.
Luca Angelini
