Weekend: le PIOGGE quasi tutte su Alpi e Prealpi

Il fine settimana che sta per iniziare se la giocherà tra l’azione stabilizzante di un campo di alta pressione subtropicale e quella instabilizzante recata da alcune infiltrazioni umide di origine atlantica. I due contendenti non giocheranno ad armi pari, ma vedranno l’alta pressione prevalere su gran parte del nostro Paese, specialmente al centro e al sud, mentre sulle regioni settentrionali il tempo potrebbe risultare un po’ più incerto.

Tra le due giornate quella di sabato sarà comunque la più soleggiata, mente domenica potrebbe veder transitare alcuni banchi nuvolosi. Ad ogni modo le uniche precipitazioni che si svilupperanno trarranno origine dall’instabilità convettiva, incentivata dal sollevamento orografico. Detto in parole semplici, potremo avere rovesci, soprattutto pomeridiani e serali, a ridosso di Alpi e Prealpi.

La cartina esposta ci conferma questo dato indicandoci, come stima di massima per le 48 ore comprese tra sabato e domenica, apporti piovosi su queste zone compresi tra 20 e 30 millimetri. Qualche locale acquazzone potrebbe occasionalmente sconfinare anche verso la pianura piemontese e lombarda (qui si parla di domenica sera) e sui contrafforti dell’Appennino centrale; per il resto tempo praticamente asciutto, senza precipitazioni.

Luca Angelini