
Una saccatura atlantica rilascerà un vortice ciclonico sulla penisola Iberica, mentre sul Mediterraneo centrale e sull’Europa dell’est resiste un campo anticiclonico. Nel corso del fine settimana un ramo di detto vortice lambirà le nostre regioni centro-settentrionali, mentre domenica tornerà a prevalere l’alta pressione.
La giornata di SABATO 16 sarà quindi caratterizzata dal transito di un corpo nuvoloso ad arco proveniente dalla Spagna, che potrà portare anche alcuni rovesci, in particolare su Alpi, al nord-ovest e al centro. I fenomeni saranno più probabili al nord-ovest nella prima parte della giornata, sulle Alpi nell’arco delle 24 ore e nelle aree interne del centro soprattutto nel pomeriggio. Lieve calo delle temperature sotto i fenomeni ma, al seguito del transito nuvoloso, affluirà aria più calda che comporterà un graduale rialzo delle temperature a partire dalla Sardegna.
La giornata di DOMENICA 17 vedrà transitare qualche banco nuvoloso al centro-nord e in Sardegna, ma in un contesto asciutto e via via più soleggiato, specie sull’Isola. Sole pieno per l’intera giornata invece al sud. Le temperature sono previste in nuovo progressivo rialzo, soprattutto al centro e al sud.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sul nostro Canale Youtube; vi aspettiamo!
Luca Angelini