Weekend: tempo ancora instabile al nord, più sole ma meno caldo altrove

Una nota sul tempo che si prospetta per il prossimo fine settimana. Partendo dalla premessa individuata nel nostro ultimo VIDEO, si nota che sulle nostre regioni settentrionali seguiterà ad insistere un flusso meridionale variamente umido che si renderà responsabile di tempo piuttosto instabile.

Annuvolamenti e schiarite si alterneranno nell’arco della giornata sia sabato 13 che domenica 14 maggio. Le ore pomeridiane e serali vedranno invece diventare probabili rovesci a carattere sparso, anche locali spunti temporaleschi. Fenomeni possibili ovunque, ma più probabili e diffusi a ridosso delle zone montuose.

Le nostre regioni centrali, meridionali e le Isole Maggiori si ritroveranno invece interessati da un tipo di tempo più aperto, anche se nelle ore pomeridiane si avranno comunque annuvolamenti anche intensi nelle zone interne e appenniniche, specie al centro,. dove non si esclude la possibilità di qualche acquazzone o breve temporale, specie sabato.

Da segnalare infine che Sicilia e Calabria potranno venire ancora interessate da un flusso nord-africano che in quota darà luogo al transito di banchi nuvolosi alti e stratificati, talora estesi, ma generalmente senza rischio di precipitazioni. Le temperature sulle nostre regioni meridionali sono comunque previste in calo rispetto agli elevati valori attuali, pur rimanendo appena al di sopra della media.

Seguiranno dettagli previsionali giorno per giorno, oltre ad un VIDEO meteo riassuntivo che vi proporremo, come sempre, sulla nostra Home Page.

Luca Angelini

Weekend: tempo ancora instabile al nord, più sole ma meno caldo altrove