Zone colpite dal terremoto, TEMPO in miglioramento e temperature in rialzo

Buone notizie, almeno dal punto di vista meteo, per le regioni colpite dal terremoto di questi ultimi giorni. Il tempo, già in parte migliorato nelle ultime ore, si metterà al bello nei prossimi giorni e per diversi giorni. Solo oggi, venerdì 28 ottobre, insisteranno ancora condizioni climatiche ventose per Bora e Grecale, con effetto di sbarramento orografico e possibile addensamento di nuvolosità sul versante adriatico con interessamento di Marche, Umbria e Abruzzo.

Da sabato 29 l’aumento della pressione per sollevamento di una cupola anticiclonica dal nord Africa verso il Mediterraneo occidentale e centrale favorirà anche sulle nostre zone una attenuazione del vento, un rialzo delle temperature, soprattutto a partire dai valori massimi del giorno, e una dissipazione della nuvolosità residua, con passaggio a tempo soleggiato su tutti i settori.

temperatureNelle ore notturne, a partire da lunedì 31 ottobre, non si esclude qualche banco di nebbia nelle valli durante la notte e le ore del primo mattino, in rapido dissolvimento. Le temperature si stabiliranno su valori prossimi alla media del periodo o leggermente superiori. Questa situazione di stabilità atmosferica dovrebbe mantenersi anche per i primi giorni della prossima settimana, come si può vedere dalle cartine grafiche di previsione allegate (dati a cura di 3B Meteo).

In sintesi, nei prossimi giorni, una volta cessato il vento, non si avrà ne pioggia ne freddo e questo è senz’altro una buona notizia per tutti coloro che sono stati colpiti da questa ennesima catastrofe naturale e ai quali, va certamente tutto il nostro sostegno e la nostra solidarietà.

Luca Angelini

Zone colpite dal terremoto, TEMPO in miglioramento e temperature in rialzo