
Il ristagno atmosferico creatosi nei bassi strati per l’inversione termica e dinamica causata dall’alta pressione sta determinando su vaste aree della pianura Padana nebbie estese e persistenti. Là dove la nebbia insiste anche durante il giorno le temperature massime rimangono molto basse, anche prossime allo zero, mentre nelle ore notturne si formano anche fenomeni di galaverna ed estese brinate.
Questa situazione rimarrà pressochè invariata anche nella giornata di mercoledì 8 e forse in parte anche in quella di giovedì 9 gennaio, ovvero fino a quando sopra la nebbia non inizieranno a scorrere strati nuvolosi legati ad una debole perturbazione in transito nella giornata di venerdì 10.
Raccomandiamo quindi massima prudenza negli spostamenti, sia per la visibilità ridotta, sia per il rischio di incontrare tratti ghiacciati.
Luca Angelini
Powered by Siteground