In seno ad una vasta area ciclonica posizionata sul nord Europa veloci correnti occidentali trasportano diverse perturbazioni. Pur lambendo appena l’arco alpino, riescono comunque a richiamare aria piuttosto umida nei bassi strati anche sul resto dell’Italia.
DOMENICA 2 febbraio fatta eccezione per le Isole Maggiori, dove prevarranno ampi rasserenamenti, sul resto del Paese la giornata sarà caratterizzata dal passaggio di nuvolosità sparsa e irregolare, più compatta sulle regioni tirreniche e lungo la cresta delle Alpi, dove è atteso l’approssimarsi di un fronte caldo dalla Francia. Qualche pioggia debole o pioviggine non è esclusa su levante ligure, Toscana, Lazio e Campania. Precipitazioni più continue lungo i versanti esteri delle Alpi e a ridosso dei settori italiani di confine (specie in alta Valle d’Aosta) , con quota neve però molto elevata, anche prossima a 2.000 metri. Qualche strato nebbioso al mattino in val Padana. Ventilazione sostenuta tra ovest e sud-ovest in montagna, da nord-ovest in Sardegna dove il mare sarà mosso. Le temperature sono previste in aumento al nord-ovest. Clima non freddo anche sul resto dell’Italia.
LUNEDI 3 febbraio vento in rinforzo ovunque ma maggiori schiarite e temperature in ulteriore aumento.
Luca Angelini
Powered by Siteground