Ecco dove il CALDO sarà più fastidioso nel weekend

Con una campana di alta pressione in piena fase di espansione al di sopra delle nostre teste, il caldo si fa sentire. Un caldo che perderà un po’ i connotati afosi dei giorni scorsi, per assumere carattere più asciutto. L’aria un po’ più tersa darà modo ai terreni di scaldarsi di più, ma la sensazione di fastidio, sarà minore perché un po’ meno afoso. Per di più nelle ore notturne si assisterà ad una maggior discesa dei termometri, in modo particolare nelle aree soggette a clima continentale.

SABATO 19 le zone più calde saranno quelle del medio versante tirrenico l’entroterra lucano, siculo e sardo; nelle aree menzionate si potranno raggiungere valori massimi diurni fino a 36-37°C. L’indice di disagio sarà nel complesso moderato, come testimonia la mappa qui sotto, tanto che il caldo sarà certamente fastidioso ma non insopportabile.

DOMENICA 20 si avrà un ulteriore, seppur lieve, incremento delle temperature massime diurne sulle regioni settentrionali. Situazione invariata sulle aree interne di Lazio, Toscana e in Sardegna. Nelle aree suddette si raggiungeranno valori massimi fino a 36-37°C. Lieve incremento anche dell’indice del disagio fisico lungo l’asse padano e nelle zone interne del Lazio. Valori in lieve calo invece al sud.

Luca Angelini