IL VIDEO: due al prezzo di uno, quello che se ne va questa volta è l’anticiclone, spodestato dall’azione congiunta di un vortice in risalita dal nord Africa e di un lobo freddo in discesa dal nord Europa. Quest’ultimo si porterà lunedì sulla Francia interessando anche le zone di confine ed estere delle Alpi centro-orientali e le nostre regioni di nord-ovest, apportando nevicate fin sui rispettivi fondovalle e probabilmente addirittura su vaste zone della pianura piemontese, come abbiamo già approfondito in questo precedente editoriale.
Frattanto il secondo vortice, in risalita dall’Algeria verso la Sardegna, impegnerà le nostre Isole Maggiori con precipitazioni diffuse che potranno risultare anche di forte intensità sulla Sardegna orientale. Le piogge guadagneranno entro fine giornata anche il centro-sud peninsulare e nella giornata di martedì 20 dicembre, investiranno quasi tutta la nostra Penisola, ad eccezione forse del Triveneto, pur se con livello delle nevicate in rialzo a quote di montagna. Scirocco in rinforzo ovunque, con possibili burrasche martedì su tutti i nostri mari.
Mercoledì 21 ancora possibilità di precipitazioni, seppur con tendenza a parziale variabilità. Le analisi numeriche a medio termine suggeriscono poi per la seconda parte della settimana l’allontanamento del vortice e il subentro di una nuova pulsazione anticiclonica dall’Atlantico verso l’Europa centrale, ma con ancora diversi dubbi da risolvere per quanto riguarda l’eventuale interessamento anche dell’Italia.
Luca Angelini