Come sappiamo l’Italia è alle prese con una complessa figura depressionaria: un fronte attraverserà il centro-sud Italia nel corso della giornata, mentre verso sera arriverà un intenso fronte freddo sulle regioni settentrionali.
La situazione sinottica e alla mesoscala appare favorevole allo sviluppo di alcune manifestazioni temporalesche. Queste ultime sono rappresentate graficamente nella cartina qui sopra (clic per aprirla).
In particolare al mattino sono possibili temporali sul Tirreno centro-meridionale, in direzione di Lazio e Campania e poi, nel primo pomeriggio, della Puglia settentrionale, dove sono attesi accumuli piovosi anche importanti.
In serata infine, a partire dalle Alpi, si svilupperanno temporali sul Triveneto, che potranno dar luogo anche a locali grandinate e forti colpi di vento. Qualche isolato temporale in serata potrebbe formarsi anche tra Lombardia e Piemonte in direzione dell’Emilia Romagna.
Al seguito di questi ultimi fenomeni è atteso un improvviso e sensibile calo delle temperature.
Luca Angelini
Powered by Siteground