Tra una saccatura attiva sull’Europa orientale e un campo anticiclonico sul medio Atlantico, le correnti portanti in quota si dispongono da nord-ovest e trasportano aria marittima temperata. Nell’alveo di queste correnti GIOVEDI 11 luglio transiterà una debole perturbazione alla volta delle nostre regioni centro-settentrionali.

La mattina partirà inizialmente soleggiata, ma con rapido aumento della nuvolosità dapprima al nord poi anche al centro per l’approssimarsi della prima perturbazione, quella che abbiamo visto sulle Isole Britanniche. Qualche pioggia non si esclude in giornata sulle Alpi orientali, per il resto si tratterà di velature o stratificazioni innocue. Le temperature completano la loro discesa all’estremo sud, si mantengono stazionarie altrove, finalmente in linea con i valori medi del periodo su tutta l’Italia.
La tendenza per VENERDI 12 prevede il transito di un secondo debole corpo nuvoloso che potrà dar luogo a qualche locale acquazzone sulle Alpi orientali e sull’Appennino centrale. Sole altrove, ma temperature ancora nella media.
Luca Angelini
Powered by Siteground