
Correnti in quota da nord-ovest convogliano una massa d’aria lievemente instabile, collegata ad un centro di bassa pressione presente sull’Europa centro-orientale. Permane un robusto campo di alta pressione tra le Isole Britanniche e il Mare del Nord.
LUNEDI 30 AGOSTO nubi e qualche rovescio fin dal mattino su Alto-Adige-Sud Tirol e Friuli Venezia Giulia, altrove abbastanza soleggiato, a parte locali e temporanei annuvolamenti al nord e in Calabria. Con il passare delle ore aumento della nuvolosità cumuliforme sui monti del nord, con possibilità di rovesci sparsi e locali temporali, in occasionale estensione alle zone di pianura e lungo le fasce costiere. Isolati acquazzoni possibili anche sulle Marche. Su tutte le altre zone asciutto, con prevalenza di sole a parte alcuni annuvolamenti innocui in transito sulla Sardegna. Venti deboli ma tendenti a rinforzare da sud-ovest sul mar Ligure che diventerà mosso. Temperature in lieve calo sulla Sicilia, in lieve rialzo sul versante adriatico.
MARTEDI 31 AGOSTO un po’ di lieve instabilità pomeridiana su parte del centro-nord, più sole altrove. Temperature in lieve aumento.
Luca Angelini
