
Arrivano i temporali che molti di voi, cari lettori, vi aspettavate, quelli che erano attesi, sia per dar un po’ di sollievo alle terre, sia per portar via l’opprimente canicola africana. La direttrice di sviluppo di questi fenomeni si porrà di traverso tra la Sardegna e le nostre regioni centrali, con una ritornante destinata anche al nord tra Lombardia, Triveneto, Levante ligure ed Emilia-Romagna, pur con fenomeni nel complesso più sparsi e moderati.
I temporali prenderanno il via sulla Sardegna nella seconda parte della notte e lasceranno poi l’Isola intorno a metà giornata, mentre si trasferiranno verso il centro nel corso della mattinata, insistendo poi fino a metà pomeriggio circa. Le regioni più colpite saranno la Toscana, il Lazio, l’Umbria, le Marche e l’Abruzzo settentrionale. Tra pomeriggio e sera i fenomeni risaliranno verso il nord, con fenomeni localmente intensi tra Romagna e Venezie.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato l’allerta arancione per temporali sulle aree costiere e immediato entroterra laziale.
Luca Angelini
Powered by Siteground
