Si chiude la fase instabile attivata dalla presenza di una goccia di aria fresca in quota a cavallo dell’Italia. Ora una breve pausa che vedrà aumentare temporaneamente la pressione prima di un nuovo cambiamento. Un cambiamento che introdurrà una fase nuovamente instabile su diverse regioni, in linea con la lenta decadenza dell’estate.
MARTEDI 27 agosto si assisterà al mattino a prevalenza di tempo soleggiato, pur con qualche nube di poco conto a ridosso delle Alpi occidentali. Con il passare delle ore avremo un progressivo aumento della copertura nuvolosa alta e stratificata su regioni di nord-ovest, Toscana e Sardegna proveniente dalla Spagna.
Nel pomeriggio qualche focolaio temporalesco possibile sull’Appennino centrale, mentre in serata non si esclude qualche isolato rovescio sulle montagne piemontesi e valdostane.
Le temperature sono previste in lieve aumento, specie al sud,ventilazione debole o a regime di brezza, con solo qualche rinforzo da est sul Canale di Sardegna che sarà mosso al largo.
MERCOLEDI 28 instabile al nord e sulla Sardegna, con possibili rovesci, anche temporaleschi sull’Isola.
Luca Angelini
Powered by Siteground