Martedì 6 abbastanza soleggiato, ma con nuove nubi dal pomeriggio al nord

Un corpo nuvoloso si allontana in mattinata dalle nostre regioni meridionali lasciando spazio ad ampi rasserenamenti. Dal pomeriggio però una nuova perturbazione raggiungerà le regioni settentrionali e la Toscana.

MARTEDI 6 OTTOBRE al mattino ultimi annuvolamenti in Salento e sul versante tirrenico della Calabria e della Sicilia con qualche piovasco isolato in attenuazione. Altrove abbastanza soleggiato, ma con rapido aumento della nuvolosità dal pomeriggio al nord e sulla Toscana, dove verso sera si avrà la tendenza a qualche precipitazione, nevosa sulle Alpi a partire da 2.700 metri. La ventilazione sarà moderata da ovest-nord-ovest, in rotazione a Libeccio sui bacini di ponente che pertanto rimarranno mossi o molto mossi. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo e rimarranno sui valori attuali.

MERCOLEDI 7 OTTOBRE rovesci sparsi su Triveneto (nevosi sulle Alpi sopra i 2.700 metri), in Romagna e lungo le regioni interne e tirreniche del centro-sud. Altrove variabilità con schiarite e bassa probabilità di pioggia. Ventilato con lieve calo delle temperature lungo l’Adriatico e al sud.

Luca Angelini

Powered by Siteground