Martedì notte possibilità di isolati ma forti temporali sul Triveneto

Quando un asse di saccatura colmo di aria fresca nord-atlantica (presente soprattutto in quota) viene a sorvolare aree dove le temperature e i tassi di umidità sono relativamente elevati, tendono ad innescare improvvisa attività temporalesca.

I fenomeni potranno svilupparsi soprattutto laddove l’instabilità convettiva verrà incentivata anche dal contributo orografico. Questo accadrà nelle prossime ore (quindi tra la tarda serata di lunedì 6 e la notte su martedì 7 luglio) sul Triveneto. Su queste zona i temporali, si estenderanno dai monti verso le aree di pianura, potranno portare forti colpi di vento e anche isolate grandinate, queste ultime localmente anche di medie dimensioni sulle aree di pianura.

Ulteriori dettagli sul sito PRETEMP.

Luca Angelini

Powered by Siteground