Media scadenza: cos è quella SCALDATA che si prepara per sud e Isole?

Un primo cenno per anticipare una dinamica atmosferica che emerge dalle più recenti elaborazioni numeriche probabilistiche per la media scadenza, ovvero per la prossima settimana.

Se fino al weekend l’Italia verrà interessata da aria fresca e instabile generata in seno ad un’area depressionaria che occupa gran parte del Mediterraneo, nel corso della prossima settimana il blocco operato da una potente figura anticiclonica centrata sulla regione scandinava tenderà a ritirarsi leggermente verso nord.

Questo da un lato favorirà sul Mediterraneo occidentale l’inserimento “a tunnel” delle correnti umide atlantiche, ma dall’altro ne ostacolerà la progressione verso levante. Questo determinerà la caduta della pressione atmosferica ad ovest dell’Italia e dunque il richiamo di aria molto mite dal nord Africa in direzione delle nostre regioni centro-meridionali e delle Isole Maggiori.

Questa dinamica, che andrà certamente seguita e confermata, è pertanto alla base di quella scaldata che si prefigura (vedi immagine in alto, clic per aprirla) a partire da metà della prossima settimana, ma che al momento poggia ancora su un margine di incertezza piuttosto elevato. In questo frangente le nostre regioni settentrionali verrebbero risparmiate allorchè interessate dalla porzione ciclonica del flusso, con maggior probabilità di tempo instabile (anche questo da confermare).

Luca Angelini

Powered by Siteground