Nei giorni del caldo, il fresco riservato a pochi

Città ammantate dall’afa, spiagge calienti, vallate roventi e chi più ne ha più ne metta. Ma esiste in Italia un posto dove in questo periodo di intensa calura sia addirittura gradevole sentire il tepore del sole sulla pelle?

Tepore? Ma sì, bisogna “solo” salire ad alta quota sui ghiacciai alpini che, pur nelle loro precarie condizioni nel momento più difficile dell’estate, riescono comunque a regalarci il loro inebriante refrigerio. Un piacere che però può essere gustato solo da pochi, essenzialmente i temerari dell’alta quota.

Guardate questa webcam, si tratta della più elevata d’Europa, posta sulla balconata del Rifugio Osservatorio Regina Margherita a 4.559 metri di altitudine su una delle vette del Monte Rosa, mica bruscolini. Eppure nonostante l’apparente inaccessibilità, il luogo in estate, e soprattutto in giornate calde come queste, è decisamente affollato.

In questi ultimi giorni la colonnina di mercurio salirà ben al di sopra degli zero gradi, considerato che questo limite si porterà al di sopra di tutte le Alpi, a ben 5.000 metri di altitudine. Va bene che si tratta di un valore riferito alla libera atmosfera (quello effettivo sui ghiacciai varierà un po’ dal giorno alla notte e sarà complessivamente un poco più basso). Quanto durerà tutto questo? Per cercare di dare una traccia alla tendenz a amedio termine vi suggerisco la lettura di questo articolo dedicato.

Non c’è che dire, un vero colpo da maestro di un’Africa, assolutamente scatenata proprio a fine stagione e che fortunatamente ci ha risparmiato la ben più seria agonia di estati neanche troppo lontane, 2003-2012 e 2015 sopra a tutte.

Luca Angelini

Nei giorni del caldo, il fresco riservato a pochi

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.