Nord, centro e sud, tutto sul TEMPO del Primo Maggio

Posta ai margini di una circolazione depressionaria balcanica e un blando campo di alte pressioni sul Mediterraneo occidentale, l’Italia trascorrerà nel complesso una giornata discreta, con qualche disturbo soprattutto pomeridiano nelle zone interne del centro-sud. Ma ecco il dettaglio zona per zona.

NORD: prevalenza di sole, atmosfera tersa, venti deboli e temperature nella media. Dobbiamo comunque segnalare la possibilità di qualche banco nuvoloso sulla Liguria (senza conseguenze) e annuvolamenti sparsi sulle aree appenniniche dell’Emilia Romagna, specie nel corso del pomeriggio, quando avremo anche qualche breve rovescio, più probabile sulle zone appenniniche.

CENTRO: annuvolamenti irregolari che nel corso della giornata, soprattutto nel pomeriggio, potranno anche dar luogo a rovesci sparsi e intermittenti, più probabili e frequenti nelle zone interne. Spruzzate di neve in Appennino a partire da 1.700-1.800 metri. Venti in genere deboli, temperature leggermente inferiori alla media del periodo.

SUD e SICILIA: al mattino abbastanza soleggiato su Salento, Basilicata costiera, Calabria ionica e Sicilia., altrove incerto ma asciutto. Nel pomeriggio sviluppo di annuvolamenti su tutte le regioni ad eccezione della Sicilia dove permarranno condizioni per buona parte soleggiate. Possibilità di rovesci sparsi e di breve durata nelle zone interne di Puglia, Campania e Basilicata. Spruzzate di neve sulle cime dell’Appennino a partire da 1.800 metri circa. Ventilazione in genere debole, temperature 2-3°C al di sotto della media.

SARDEGNA: qualche annuvolamento sui settori occidentali e, nelle ore centrali della giornata, anche nelle zone interne e montuose, ma senza fenomeni e con ampie schiarite. Sul resto dell’Isola tempo ben soleggiato. Ventilazione debole, con qualche rinforzo di Maestrale e mare mosso su Cagliaritano ed Iglesiente. Temperature lievemente inferiori alla media del periodo.

Luca Angelini

Powered by Siteground