Ondata di CALDO al via, quanto durerà, quanto sarà intensa?

Questa nuova fase meteorologica – nuova ma vecchia dato che ripete un quadro già visto e rivisto nella prima parte dell’estate – ha tutte le intenzioni di bruciare le tappe e, purtroppo, non solo quello. La congiuntura sinottica inizia a ricordare vagamente a quanto si era visto nell’ormai non più tanto vicino agosto del 2003, allorquando l’anticiclone nord-africano fece tutt’uno con quello atlantico ( o delle Azzorre) evidenziando un’unica figura, un colossale spostamento della fascia anticiclonica subtropicale verso le medie latitudini.uanto sarà in

Al momento l’alito rovente che sta risalendo dall’entroterra algerino verso il cuore del Mediterraneo e sull’Europa occidentale viene attivato soprattutto dal richiamo di correnti meridionali operato da una grande depressione attiva sull’Atlantico e da un’altra che blocca la circolazione all’altezza dell’Europa orientale.

A quanto pare siamo solo all’inizio: come potete notare dalla figura qui sopra l’ultima decade di luglio potrebbe trascorrere tutta così, con due fasi distinte: la prima compresa tra il 22 e il 27 luglio, con valori mediamente superiori alla norma fino a 5-6 gradi. A seguire, più o meno in corrispondenza del prossimo weekend, qualche grado in meno per il possibile passaggio di qualche temporale, poi una fase 2 nei primissimi giorni di agosto

Ovviamente avremo ancora tempo e occasione per confermare.

Luca Angelini

  Powered by Siteground