
Nella prima settimana di aprile si attuerà un totale ribaltamento della distribuzione della pressione su tutto il comparto euro-atlantico. Per quanto ci riguarda, la ricomposizione del vortice d’Islanda e la concomitante risposta anticiclonica in sede mediterranea, porteranno ad un generale aumento delle temperature.
Pur interessando tutta l’Italia, questo rialzo termico porterà i valori a sforare le medie del periodo solamente sulle nostre regioni settentrionali e a partire dalle aree di montagna. Lo “sforamento” si manifesterà a partire dal 3-4 aprile e si completerà quindi entro il prossimo weekend. I valori non supereranno comunque le medie di oltre 2-3°C.
Al centro i valori torneranno invece nella media, mentre al sud e sulle Isole Maggiori, dopo l’impennata, iniziale, le temperature si assisteranno su valori leggermente inferiori alla media (non più di 2-3°C). Secondo alcune elaborazioni probabilistiche (da valutare e da confermare) l’eventuale sforamento con risalita al di sopra delle medie non si dovrebbe avere sino a tutta la prossima settimana (sino al 9-10 aprile).
Luca Angelini