Prossimi giorni: tornerà a farsi sentire il VENTO

Vento di marzo: l’unico elemento di normalità in questo mese ormai ampiamente primaverile, che finora però non ha saputo dar fondo al suo normalmente ricco repertorio di fenomeni. Comunque, il temporaneo cedimento del campo anticiclonico nel corso del weekend sul Mediterraneo favorirà l’avanzamento sull’Europa di una perturbazione collegata ad un’ampia area ciclonica in transito sul nord Europa. Questo metterà in moto correnti piuttosto vivaci che si tradurranno all’atto pratico, in un rinforzo dei venti a partire da sabato 25 marzo e almeno fino ai primi giorni della prossima settimana.

Venti dapprima tiepidi meridionali, richiamati dall’area ciclonica, che sabato si faranno sentire con correnti di Ponente e Libeccio un po’ su tutto il nostro Paese, ma con maggior enfasi in montagna e sulla Sardegna. Non si escludono episodi di Foehn mite sulle nord-occidentali.

Dopo una pausa nella prima parte di domenica, il vento tornerà ad aumentare tra il pomeriggio e la sera della giornata festiva, in corrispondenza del passaggio del fronte freddo proveniente dal nord Europa, che darà luogo anche ad alcuni rovesci (ne parleremo in un articolo a parte). Il vento dunque tra domenica 26 e martedì 28 marzo rinforzerà disponendosi dapprima ancora dai quadranti meridionali, salvo poi ruotare da quelli settentrionali (Tramontana e Maestrale) e si farà quindi più freddo, trasportando un lembo di aria artica marittima, la cui porzione principale però sarà destinata ai Balcani.

Il calo delle temperature che si porterà dietro abbiamo trattato in questo precedente articolo.

Luca Angelini