LE CRITICITA’ SUL TERRITORIO
ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO SU:
PUGLIA: Basso Fortore;
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO SU:
MOLISE: Litoranea;
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO SU:
ABRUZZO: Bacino Basso del Sangro, Bacino del Pescara, Bacini Tordino Vomano;
MARCHE: Appennino marchigiano meridionale, Pianura marchigiana settentrionale, Pianura marchigiana meridionale, Appennino marchigiano settentrionale;
MOLISE: Frentani – Sannio Matese;
PUGLIA: Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle;
SARDEGNA: Bacini Flumendosa – Flumineddu, Gallura;
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SU:
ABRUZZO: Bacino dell’Aterno, Bacino Alto del Sangro, Marsica;
MOLISE: Alto Volturno – Medio Sangro;
PUGLIA: Bacini del Lato e del Lenne, Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale LE CRITICITA?Bradanica, Gargano e Tremiti, Basso Ofanto, Salento, Puglia Centrale Adriatica.
Precipitazioni:
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Sardegna orientale, Molise costiero, Puglia, settori ionici di Calabria e Sicilia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio, su resto di Sardegna e Molise, Abruzzo sud-orientale, settori orientali della Campania e Basilicata orientale e meridionale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 400-600 m su Abruzzo, Molise e Campania orientale, con apporti al suolo deboli, in esaurimento.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile aumento, specie nei valori serali, su Sardegna e Sicilia.
Venti: forti orientali sulla Sardegna e localmente su Sicilia, Toscana e Golfo di Trieste, con raffiche di burrasca sulla Sardegna dalla serata; forti dai quadranti settentrionali sulla Liguria.
Mari: molto mossi tendenti ad agitati il Mare e Canale di Sardegna; tendenti a molto mossi tutti i restanti bacini occidentali e lo Ionio.
Centro Funzionale Centrale della Protezione Civile Settore Meteo
Protezione Civile, criticità e previsioni per venerdì 20 gennaio