Seconda decade di giugno, all’insegna di una possibile ondata di caldo

Forse qualcuno sperava di starne fuori quest’anno, viste anche le condizioni meteo-climatiche che ci hanno accompagnato nel mese di maggio, ma purtroppo non è così e i nostri amici del sud, come abbiamo approfondito in questo articolo, a breve ne avranno anche un primo assaggio.

E sul resto dell’Italia?

Esaminando i grafici probabilistici e media scadenza, quelli che per intenderci ci profilano la tendenza sino al 15 giugno, emerge chiaramente un quadro tipico di ondata di caldo estiva su molte regioni del nostro Paese. Come si evince dal grafico in figura qui sotto (riferito in questo caso all’Italia centrale), le temperature si porteranno rapidamente al di sopra della media a partire dall’8-9 giugno e ad iniziare appunto sud, poi anche al centro e al nord.

Considerato lo scarto termico rispetto alla media dei 20 scenari rappresentati (cluster rosso nel grafico) e la durata di questa anomalia, l’episodio può essere classificato proprio come “ondata di caldo” di media intensità.

Nei prossimi aggiornamenti seguiremo l’evoluzione e porteremo a conoscenza i primi dettagli che man mano emergeranno.

Luca Angelini

Powered by Siteground