Settimana all'insegna del tempo soleggiato e caldo

quota martedì'Il disegno generale delle correnti mette in evidenza due tipi di circolazione opposta che si fronteggiano sull’Europa e sul Mediterraneo: a nord del 50° parallelo dominano le depressioni facenti capo alla circolazione circumpolare, a sud persistono campi di alte pressioni con un asse in particolare proteso da nord Africa verso la penisola Iberica. Da quest’ultima figura si diparte un nucleo di aria calda in quota (tratteggio giallo in figura) che si porterà tra domani (martedì 14) e mercoledì 15 sull’Italia, allontanando la piccola area di instabilità dalle nostre regioni nord-orientali e stabilizzando ovunque la colonna d’aria.

Il bel tempo si renderà pertanto protagonista con cieli sereni in un contesto caldo e caratterizzato da temperature 2-3°C al di sopra della norma stagionale, specie al nord.

Nella seconda parte della settimana l’avvicinamento di una depressione in approfondimento sulla Spagna (vedi piccola depressione sul vicino Atlantico in figura) potrà favorire l’afflusso di aria leggermente più umida e instabile, con possibile accentuazione della tendenza temporalesca pomeridiana e serale sulle zone montuose, in particolare sulle Alpi e sull’Appennino centro-settentrionale. Altrove ancora asciutto. Torna un po’ di caldo afoso sulle zone di pianura.

Non sembrano possibili cambiamenti sostanziali anche a lungo termine, ma tratteremo l’argomento in un apposito approfondimento di prossima pubblicazione.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.