Un brevissimo flash per ribadire quanto già anticipato nel corso dei nostri precedenti aggiornamenti riguardo la delicata situazione meteorologica che si va profilando sulle nostre estreme regioni meridionali.
In attesa del bollettino ufficiale della Protezione Civile, online entro domattina alle ore 07.00, vogliamo porre alla vostra attenzione la possibilità di piogge molto abbondanti nelle prossime 48 ore sulla Calabria. I settori maggiormente interessati saranno il Crotonese, il Catanzarese, il Vibonese, la Locride e il basso Reggino.
Le cumulate piovose previste dai modelli numerici sono davvero elevati (vedi estratto del modelo Moloch del CNR-ISAC allegato in figura) e a rischio di impatto idro-geologico sui rispettivi territori. Notevoli anche i venti di burrasca provenienti da Levante o Grecale, con relative mareggiate sulle coste ioniche della regione, dove si potrebbero creare ostacoli al regolare deflusso dei fiumi alla foce.
Insomma amici calabresi, occhi aperti! Entro domenica sera poi sarà tutto finito.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.