
L’alta pressione che in questi giorni invade le nostre regioni centro-settentrionali permettono un generoso soleggiamento. Già questo favorisce un generale aumento delle temperature, specie quelle massime diurne, e in modo particolare nelle zone interne lontane dal mare.
A ciò però si deve considerare anche una corrente discendente asciutta che, provenendo da nord-est andrà a riscaldare ulteriormente l’aria sulle regioni tirreniche, sottoposte ad una doppia compressione. Le caratteristiche continentali (dai Balcani) di questa corrente rende l’aria secca e quindi maggiormente facilitata a scaldarsi durante il giorno.
Tutto questo per dire che nei prossimi giorni, almeno sino al weekend di Pasqua, le temperature massime potranno raggiungere e anche superare il valore di 20 gradi su quattro aree in particolare (clic sulla cartina per ingrandirla): area Padana, fondovalle alpini più aperti (Valle d’Aosta, Ossola, Valle dell’Adige), zone interne della Sardegna e, appunto, le aree interne tirreniche. Non si esclude qualche punta anche di 23-24 gradi.
Luca Angelini
Powered by Siteground