Tra mercoledì sera e giovedì si preparano forti TEMPORALI, ecco dove

Nelle prossime ore c’è un settore del mar Tirreno che si troverà a fare da cuscino a tre differenti correnti, tutte richiamate da un vortice ciclonico in approfondimento sui nostri bacini di ponente. Quel settore si trova tra il nord della Corsica, l’Arcipelago Toscano e lo Spezzino, e vedrà fronteggiarsi correnti miti e umide di Scirocco, correnti più fredde e asciutte di Tramontana e correnti fredde e umide di Maestrale.

Lungo il nodo di confluenza tra queste tre masse d’aria, tra la sera di mercoledì 14 e la notte di giovedì 15 ottobre si andrà strutturando una linea temporalesca, probabilmente del tipo “V”-Shaped, ovvero autorigenerante, che pare destinata a collocarsi di traverso tra il nord della Sardegna, la Corsica, la Toscana e l’estremo Levante ligure. Su queste aree nelle prossime ore sono pertanto previste precipitazioni temporalesche anche di forte intensità e con cumulate piovose abbondanti.

Come si può apprezzare anche dall’animazione proposta qui sopra, la scia temporalesca poi, nel corso di giovedì notte, tenderà a spezzarsi in due parti: quella settentrionale andrà sconfinare (ovviamente attenuata) verso Emilia, Lombardia, resto della Liguria e basso Piemonte per poi proseguire giovedì mattina verso le Venezie. La porzione meridionale andrà a portare rovesci e temporali su Umbria, Lazio e Campania.

Luca Angelini

Powered by Siteground