Tutte le PIOGGE e i TEMPORALI previsti per VENERDI

QUOTAHa ormai staccato il biglietto per l’Italia il vortice di bassa pressione nato i giorni scorsi in quel dell’Atlantico. Il suo carico di aria polare marittima, presente soprattutto in quota, conferisce alla struttura caratteristiche di instabilità tali da generare condizioni favorevoli alla costruzione di ammassi nuvolosi con conseguenti precipitazioni di prevalente tipo convettivo (temporali). Nel corso di venerdì il gorgo di nuvole seguirà una traiettoria a parabola che dal golfo Ligure si porterà dapprima sul Tirreno settentrionale, poi su quello centrale sino a giungere a fine giornata a cavallo della Penisola tra Campania e Molise.

Per questo motivo reputiamo che le zone dove la probabilità di pioggia sarà maggiore saranno le seguenti: Triveneto, regioni centrali peninsulari, nord Puglia, Molise, Campania e nord Sardegna. Eventuali manifestazioni temporalesche risulteranno più probabili a partire dalla tarda mattinata sino a tutto il pomeriggio in modo particolare su bassa RomagnaToscana, Umbria, Marche, zone interne di Lazio, Abruzzo e, in maniera del tutto occasionale, sulla Campania.

previveneriIl tempo più aperto e per gran parte asciutto, comunque sempre in un contesto di variabilità, è atteso sul nord-ovest, sulle sole Maggiori ad eccezione della Sardegna settentrionale e all’estremo sud.

Dato il calo delle temperature apportato dalla massa d’aria che seguiterà ad affluire alle quote superiori, e che verrà poi riversata verso il suolo tramite i rovesci, ci potremo aspettare ancora qualche nevicata sino a 1.700-1.800 metri e questa volta non solo sulle Alpi (orientali), ma anche lungo l’Appennino.

Concludiamo con l’osservare che la giornata, oltre che fresca per temperature che caleranno anche al sud al di sotto della media stagionale, sarà piuttosto ventosa per Tramontana su Alpi e Liguria (possibili spunti di Foehn al nord-ovest), Bora su Venezie ed Emilia Romagna, Maestrale su Isole e Calabria.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.