Ultimissime, ecco dove e quanto pioverà venerdì 23 ottobre

Il passaggio della perturbazione che avevamo individuato nel nostro ultimo VIDEO, è stato confermato. Si parte con le regioni settentrionali, che verranno interessate principalmente nel corso della giornata di venerdì 23 ottobre.

Le precipitazioni si svilupperanno a partire dai settori di nord-ovest e poi tenderanno ad estendersi a macchia di leopardo, anche sulle altre zone del nord, fino a interessare la Toscana e, localmente, anche la Sardegna.

In considerazione del fatto che i fenomeni saranno trasportati da forti venti meridionali in quota, gli accumuli piovosi più consistenti si avranno a ridosso delle zone alpine, prealpine e sull’arco ligure. In particolare, l’alto Piemonte (zone Verbano-Cusio- Ossola), i settori di confine della Valle d’Aosta, l’alta Valtellina, la Liguria centrale e di Levante potranno ricevere anche fino a 50-60 millimetri di pioggia nelle 24 ore (vedi cartina allegata).

Non si dovrebbe andare invece oltre i 10-15 millimetri sulle zone pianeggianti del Piemonte, della Lombardia, dell’Emilia, sul Ponente Ligure (Riviera dei Fiori), sul Triveneto e sulla Toscana, fatte eccezione per qualche locale episodio più “generoso” sulle rispettive zone montuose. Solo piovaschi isolati in un contesto prevalentemente asciutto in Romagna e in Sardegna. Qui le piogge arriveranno probabilmente nella notte su sabato 24 (da confermare).

Luca Angelini

Powered by Siteground