E ora i nodi vengono al pettine. Il quadro sinottico particolarmente severo che abbiamo già descritto nel nostro precedente approfondimento, giungerà all’epilogo tra questa notte e domani, giovedì 22 ottobre.
In particolare, l’approfondimento di un nuovo minimo di bassa pressione sulle acque del Tirreno meridionale e la successiva sovrapposizione da parte di un vortice già maturo in arrivo da ovest, porranno in essere condizioni di tempo marcatamente perturbato su tutto il nostro meridione, dove domani pioverà per gran parte della giornata.
Pur con tutte le difficoltà del caso, siamo comunque in grado di focalizzare, tra tutte, quelle zone dove con maggior probabilità potranno manifestarsi i fenomeni più intensi e /o abbondanti. In attesa dell’allerta diramata dalla Protezione Civile, che ricordiamo essere l’unico documento ufficiale sul quale fare affidamento, vi anticipiamo che:
- questa notte saranno possibili precipitazioni abbondanti, anche a sfondo temporalesco su Campania meridionale, Calabria tirrenica e Salento.
- giovedì mattina possibilità di fenomeni intensi su Basilicata, nord Calabria e Tarantino.
- giovedì pomeriggio parziale attenuazione dei fenomeni sulle regioni peninsulari, ma con ulteriori rovesci ancora possibili a macchia di leopardo, più probabili sul Salento meridionale. Ricomincia a piovere sulla Sicilia, ma soprattutto sul versante tirrenico.
- giovedì sera tendenza graduale attenuazione dei fenomeni su tutti i settori.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.