Venerdì 23 prevalenza di sole e temperature sopra la media

Un campo di alta pressione seguita ad interessare il bacino del Mediterraneo, estendendosi anche all’Europa centrale fino ai Paesi Scandinavi. Da ovest una saccatura atlantica, con vertice indirizzato fin sulle Isole Canarie, si va approssimando con il suo minimo al golfo di Biscaglia attivando un flusso molto caldo dal nord Africa che sabato raggiungerà soprattutto il nostro centro-sud e la Sardegna.

VENERDI 23 LUGLIO qualche addensamento mattutino su Prealpi, pianura Padana, Liguria centrale e Calabria tirrenica, in dissolvimento almeno parziale. Altrove soleggiato. Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi sulle zone montuose, ma con bassa probabilità di pioggia. Verso sera velature in arrivo al nord-ovest. Ventilazione a regime di brezza, mari quasi calmi o poco mossi. Temperature in lieve ulteriore rialzo su Emilia-Romagna, centro, sud e Sardegna. Valori massimi fino a 35-36°C (afosi) su bassa Padana e nelle zone interne dell’Isola.

SABATO 24 LUGLIO tempo incerto su Alpi e Prealpi, soleggiato altrove, temperature in forte rialzo sl centro-sud e in Sardegna, con valori locali anche fino a 40°C.

Luca Angelini