30 anni di rilevazioni; ricorrenza amara per il ghiacciaio Ciardoney al Gran Paradiso

Nell’ormai lontano 1992 iniziavano le rilevazioni strumentali sul ghiacciaio di Ciardoney sul massiccio del Gran Paradiso. Si tratta di una serie ininterrotta di rilevazioni che ha consentito di monitorare accuratamente il bilancio di massa dell’apparato e che permetterà al Ciardoney di entrare nell’elenco internazionale dei ghiacciai campione del World Glacier Monitoring Service. Oggi, a 30 anni di distanza (1992-2021), è stata una ricorrenza amara. Anche questa volta, la fusione estiva di ghiaccio ha ampiamente superato il modesto accumulo nevoso invernale, così il bilancio di massa è risultato negativo (-1,33 m di acqua equivalente), con la fronte si è ritirata di ben 23 metri.

Fonte: Nimbus.it

Luca Angelini