Si fa presto a dire “Estate di San Martino” con due settimane di anticipo. Il dominio dell’alta pressione che vi abbiamo anticipato qualche giorno fa andrà in porto ma per il sole e il bel tempo non sarà tutto rose e fiori. Tanto per iniziare il nostro meridione sino a domenica verrà interessato da un insidioso centro di bassa pressione con annesso maltempo.
Le ultimissime elaborazioni numeriche inoltre suggeriscono di non perdere di vista un profondo vortice ciclonico sul vicino Atlantico che, se da una parte sarà esso stesso motore della risalita anticiclonica verso l’Europa centrale, dall’altro potrebbe farsi avanti nel corso della prossima settimana. In altre parole anticiclone sull’Italia avrà probabilmente la coperta troppo corta e la sua presenza dovrebbe risolversi in due episodi distinti, il primo tra venerdì 30 ottobre a martedì 3 novembre con interessamento del centro-nord e il secondo tra martedì 3 a giovedì 5 novembre, con interessamento del sud.
Nel mezzo l’inserimento di aria umida e instabile in seno ad una debole saccatura atlantica che tra mercoledì e venerdì prossimi potrebbe dar luogo a nuvolosità e a qualche pioggia a partire dal nord, ma con successivo coinvolgimento anche del resto d’Italia. Si tratterà di fenomeni isolati, di un tempo un po’ uggioso, comunque sufficiente ad eludere il dominio anticiclonico che in questo caso, contrariamente a quanto sembrasse inizialmente, potrebbe avere qualche smagliatura in più e un po’ di attendibilità in meno.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.