Ben cinque cicloni tropicali in Atlantico, non accadeva dal 1971

Siamo arrivati al momento di massimo fulgore dell’attività ciclonica tropicale. Ieri in Atlantico erano attive contemporaneamente ben cinque strutture cicloniche tropicali e non accadeva dal 1971.

Comunque, al di là dei fenomeni che si accompagnano a questi autentici mostri della natura, dobbiamo osservare che nei prossimi giorni questo imponente scambio di energia andrà certamente ad alterare il normale andamento delle correnti occidentali alle medie latitudini, con possibile modifica dell’attuale pattern meteorologico anche sull’Europa; in che modo? Non si sa, staremo a vedere.

Nel frattempo, per altra via, dobbiamo osservare che anche il Mediterraneo non è da meno e ha sformato tra lo Ionio e il mar Libico il primo TLC, ovvero il primo ciclone tropicale mediterraneo della stagione.

Un’ultima curiosità: come ci fa sapere Stefano Salvatore, l’immagine satellitare in alto che ci mostra i cicloni tropicali in Atlantico propone molte somiglianze con un famoso dipinto di Van Gogh (lo vedete qui sopra). Ebbene, pare che Van Gogh, per fare questo dipinto, si sia ispirato ad una immagine che circolava all’epoca di M51. L’immagine era una copia di un disegno realizzato da Lord Rosse che ritraeva appunto la famosa Galassia vortice. Rosse, per realizzare il disegno, aveva utilizzato un telescopio enorme, fatto costruire su misura per lui, un bestione da 1.8 metri di diametro (fu per decenni il telescopio più grande al mondo), con il quale per la prima volta nella storia si riuscì a distinguere i “bracci” di una galassia.

Luca Angelini

Powered by Siteground